Spedizione gratuita con 85€ di spesa: approfittane!

Nusecc: involtini di verza e carne alla bergamasca

Nusècc (Involtini di verza e carne alla bergamasca)

I nusècc (o anche nosècc) sono gli involtini di verza e carne alla bergamasca: il ripieno di carne o cotechino è infatti avvolto in foglie di verza.

Sono un piatto tipico della cucina contadina della Valle Brembana, in provincia di Bergamo, e solitamente accompagnano la polenta bergamasca.

In Valle Seriana questi involtini sono conosciuti anche come capù, e sono la versione magra, ovvero senza carne ma con ripieno di pangrattato, formaggio e uova.

Nusècc (Involtini di verza e carne alla bergamasca): ingredienti, tempi di cottura, preparazione

Ingredienti e dosi

Questa ricetta gustosa e squisita conquista chi ama i sapori tipici del territorio bergamasco.

Sono un piatto a base di ripieno di carne o cotechino avvolto in foglie di verze.

Al posto della verza puoi usare anche le erbe bianche. La preparazione è la stessa, la cottura diversa: invece di essere bolliti vengono arrostiti.

A fine preparazione puoi anche condire i nusècc con sugo di pomodoro.

Ecco le dosi per 4 persone:
  • Foglie di 1 verza, che abbia preso la prima gelata, ben pulite.
  • 2 foglie di salvia
  • Spago da cucina

Per il ripieno

  • 40 g di burro
  • 1 spicchio di aglio
  • prezzemolo
  • 150 g di pasta di salame o salsiccia
  • 1 cipolla
  • 150 g di carne trita di vitello o manzo
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 100 g di grana padano grattugiato
  • 1 uovo
  • 100 g di pane secco ammollato nel latte
  • brodo di carne (facoltativo)
  • sale e pepe

Tempo di preparazione e cottura

1 ora, oltre al tempo di riposo.

come preparare i nusècc. gli involtini di verza e carne

  • Scotta le foglie di verza in acqua bollente salata. Scolale, raffreddale in acqua fredda e ponile sopra un canovaccio ad asciugare. Togli l’eventuale costola, se coriacea.
  • Prepara con le foglie di verza dei quadrati di 5cm di lato. Tieni i resti delle foglie da parte.
  • Fai soffriggere in 20g di burro l’aglio e il prezzemolo tritati.
  • In una padella senza grasso, rosola e fai disfare con l’aiuto di una forchetta la pasta di salame o la salsiccia senza pelle. Mettila poi in una terrina scolandola dal grasso.
  • Fai rosolare metà cipolla con il restante burro e unisci la carne trita. Sfuma con il vino e aggiungi le poche verze tritate avanzate; unisci la pasta di salame e fai raffreddare.
  • Aggiungi al composto grana, uovo, pane ben strizzato, aglio, prezzemolo. Aggiusta di sale e pepe. Fai riposare 30 minuti in luogo fresco.
  • Al centro di ogni quadrato di verza metti il ripieno e avvolgilo con il cavolo così da ottenere polpettine rotonde. Usa lo spago da cucina per legare i fagottini.
  • In un tegame soffriggi in poco olio la cipolla rimasta e 2 foglie di salvia. Mettici i nusècc e girali in modo da farli sigillare.
  • Metti sale e pepe e portali a cottura coperti per 20 minuti, aggiungendo se serve del brodo caldo.

Gusta i Nusècc con...

I Nusècc sono uno squisito secondo piatto che si abbina perfettamente alla polenta bergamasca.

Recensioni per Nusècc (Involtini di verza e carne alla bergamasca)

Lascia un commento o chiedici un consiglio

[RICH_REVIEWS_SHOW category="post"]
[RICH_REVIEWS_FORM]
×

Carrello

Se acquisti tra 26/12 - 8/01
evaderemo il tuo ordine a gennaio 2023

Avvisiamo che gli ordini ricevuti dal 26 dicembre 2022 al 8 gennaio 2023 (compresi) verranno evasi da lunedì 9 gennaio 2023.

Grazie per la comprensione. Buone feste e buon anno nuovo!
Lo staff di Prodotti Tipici Bergamaschi

Ancora 85,00 per la spedizione gratis