Quella della polenta è sicuramente delle ricette bergamasche più apprezzate del nostro territorio.
Ha origini molto antiche e, grazie alla sua capacità di unire valore nutritivo e semplicità, è stata per molti secoli il piatto principe nei pasti delle famiglie contadine di Bergamo.
La polenta come la conosciamo oggi nasce attorno al 1500, quando dall’America giunge il granoturco, che le conferisce il tipico colore giallo.
Prima, infatti, venivano usati altri cereali, come il farro, l’orzo, l’avena e la segale.
Di questo piatto tradizionale esistono numerose varietà e ricette, in base alla farina, agli ingredienti aggiunti, alle modalità di cottura e agli abbinamenti.