Spedizione gratuita con 85€ di spesa: approfittane!

crocchette di polenta e taleggio

Crocchette di polenta con Taleggio

Le crocchette di polenta un antipasto o un contorno facile da preparare che puoi personalizzare cambiando il ripieno all’interno. Noi ti presentiamo la versione preparata con il Taleggio, formaggio tipico bergamasco dal sapore pungente e aromatico.

Il risultato è croccante all’esterno e morbida e filante all’interno.

Crocchette di polenta con Taleggio: ingredienti, tempi di cottura, preparazione

Ingredienti e dosi

In questa versione prepariamo le crocchette di polenta con il Taleggio, ma puoi usare altri formaggi per il ripieno, come il Branzi o lo stracchino.

Oppure puoi riempire le crocchette con ragù, besciamella e funghi o altri ripieni.

 

Ecco le dosi per 6 persone:
  • 1 polenta preparata con 500g di farina di mais (vedi: ricetta della polenta)
  • 300g di Taleggio
  • 100g di erbe aromatiche miste (timo, menta, maggiorana, rucola, cipollina, origano)
  • 100g di grana padano dop grattuggiato
  • 100g di burro
  • 2 uova
  • 200g di pane grattato
  • olio di semi di arachide
  • sale e pepe

Tempo di preparazione e cottura

1 ora e 30 minuti.

come preparare le crocchette di polenta

  • Prepara la polenta (qui trovi la ricetta) e cuocila per 50 minuti.
  • Nel frattempo monda, lava, asciuga le erbe aromatiche.
  • Unisci le erbe, il grana padano, il pepe e il burro alla polenta cotta.
  • Taglia il taleggio in piccoli cubetti.
  • Con un cucchiaio bagnato in acqua fredda prendi un po’ di polenta, inserisci un paio di cubetti di taleggio e chiudi bene formando palline di 3 cm di diametro. Falle raffreddare in frigorifero.
  • Sbatti le uova, passaci le palline e poi falle rosolare nel pane. Controlla che l’impanatura abbia ben aderito; eventualmente mettile in frigorifero per altri 20 minuti.
  • Friggi le palline in olio.
  • Scola, sala e servi calde le crocchette di polenta e taleggio.

Gusta le Crocchette di Polenta e Taleggio con...

Le crocchette sono ottime come antipasto, insieme ad affettati e stuzzichini. Puoi anche gustarle come contorno per piatti di carne o come piatto unico. Si sposano bene con un bel bicchiere di vino rosso, come il vino Valcalepio DOC bergamasco.

Recensioni per Crocchette di polenta con Taleggio

Lascia un commento o chiedici un consiglio

[RICH_REVIEWS_SHOW category="post"]
[RICH_REVIEWS_FORM]
×

Carrello

Se acquisti tra 26/12 - 8/01
evaderemo il tuo ordine a gennaio 2023

Avvisiamo che gli ordini ricevuti dal 26 dicembre 2022 al 8 gennaio 2023 (compresi) verranno evasi da lunedì 9 gennaio 2023.

Grazie per la comprensione. Buone feste e buon anno nuovo!
Lo staff di Prodotti Tipici Bergamaschi

Ancora 85,00 per la spedizione gratis