Spedizione gratuita con 85€ di spesa: approfittane!

Ricetta coniglio alla bergamasca

Coniglio arrosto alla bergamasca

Il coniglio arrosto alla bergamasca (o anche coniglio in casseruola) è di antica tradizione, come molte delle ricette bergamasche. Il cünì (coniglio) è infatti diventato un piatto fondamentale nella dieta dei bergamaschi dalla metà dell’Ottocento.
Viene gustato specialmente nei mesi più freddi, ma è un piatto ottimo per tutte le stagioni. Vediamo com’è la ricetta del coniglio alla bergamasca.

Coniglio arrosto alla bergamasca: ingredienti, tempi di cottura, preparazione

Ingredienti e dosi

Gli chef dei vari ristoranti di Bergamo cucinano il coniglio alla bergamasca in modo differente, preferendo a volte il lardo, altre la pancetta bergamasca.
Per far sfumare il coniglio, molti ristoratori del territorio prediligono il vino bianco (invece del vino rosso), preferibilmente appartenente ai vini tipici bergamaschi.

Ecco le dosi per 6 persone:

Tempo di preparazione e cottura

Il tempo di preparazione e cottura è complessivamente di c.a. 120 minuti.

Come preparare il coniglio arrosto (cünì)

  1. Se hai acquistato un coniglio intero, taglialo in pezzi e poi mettilo in una casseruola abbastanza ampia. Trita il lardo o la pancetta.
  2. Su fuoco alto, gira i pezzetti per fare uscire l’acqua. Poi aggiungi 40 gr. di burro, il chiodo di garofano e la salvia.
  3. Aggiungi il lardo o la pancetta
  4. Procedi con la cottura: quanto la carne ha preso colore dorato bagna con il vino bianco, fai evaporare e porta a cottura coprendo la casseruola con un coperchio. Durante la cottura gira di tanto in tanto i pezzi di coniglio
  5. Negli ultimi 5 minuti, togli il coperchio e aggiungi il restante burro e il rosmarino tritato
  6. Al termine della cottura puoi servire il coniglio arrosto in tavola, abbinandolo alla polenta e al vino rosso

Il coniglio arrosto alla bergamasca è perfetto con...

Il coniglio arrosto alla bergamasca si abbina da tradizione con la polenta concia bergamasca o con la polenta classica (scopri la ricetta della polenta bergamasca).

Puoi gustare il coniglio con la polenta e anche con un buon calice di vino Valcalepio rosso!

Recensioni per Coniglio arrosto alla bergamasca

Lascia un commento o chiedici un consiglio

[RICH_REVIEWS_SHOW category="post"]
[RICH_REVIEWS_FORM]
×

Carrello

Se acquisti tra 26/12 - 8/01
evaderemo il tuo ordine a gennaio 2023

Avvisiamo che gli ordini ricevuti dal 26 dicembre 2022 al 8 gennaio 2023 (compresi) verranno evasi da lunedì 9 gennaio 2023.

Grazie per la comprensione. Buone feste e buon anno nuovo!
Lo staff di Prodotti Tipici Bergamaschi

Ancora 85,00 per la spedizione gratis