Descrizione
Confezione natalizia maxi appartenente alla categoria confezioni e cesti con prodotti bergamaschi.
Si compone di:
- Vino rosso Valcalepio (1 bottiglia da 750ml): dall’odore molto intenso e gusto fruttato. Prodotto con uve Merlot e Cabernet Sauvignon vinificate separatamente.
- Moscato di Scanzo (1 bottiglia da 500ml): nato da un vitigno coltivato esclusivamente a Scanzorosciate (BG), è un moscato passito a bacca rossa dal gusto equilibrato e vellutato. Riposa per almeno due anni.
- Formai de mut dell’Alta Val Brembana (800gr c.a.): prodotto con latte degli alpeggi della Val Brembana oltre i 2000 metri. Sapore delicato e con leggere note di foraggi. Stagionatura di minimo 45 giorni.
- Branzi (800gr c.a.): prodotto con latte vaccino, il suo aroma è ricco di essenze vegetali dei foraggi. Stagiona minimo 45 giorni.
- Salame nostrano bergamasco (900gr c.a.): dal gusto dolce-salato e aroma leggermente profumato d’aglio. Stagiona almeno 90/100 giorni
- Pancetta tipica bergamasca (900 gr c.a.): realizzata con carni fresche di suino con cotenna e della pezzatura minima di 3 chilogrammi, regala morbidezza e gusto. Stagiona per almeno 45 giorni.
- Farina per polenta taragna macinata a pietra (1 pacchetto da 1 kg): prodotta con farina rustica gialla e 10% di grano saraceno, insieme al Formai de Mut è l’ingrediente principale per la polenta taragna
- Crema di cornagì e noci (1 vasetto da 90gr): il gusto tenero della cornagì (erba ricca di sali minerali) diventa più intenso e deciso con l’aggiunta delle noci. Perfetta per condimenti e spalmata sulle piadine.
- Agrofragola (1 vasetto da 115 gr): Dall’abbinamento del gusto dolce della Fragola e di un ottimo aceto balsamico, nasce l’ Agrofragola. Una composta unica e ideale per accompagnare tutti i tipi di formaggio, per renderli ancora più deliziosi e sfiziosi.
I prodotti giungeranno in una confezione regalo, compresa nel prezzo di vendita. Spediamo le nostre confezioni in pochi giorni lavorativi in tutt’Italia.
Puoi comprare “Ciòch” per te oppure donarla direttamente a un tuo amico o parente: ti basta inserire l’indirizzo nelle note dell’ordine. In caso tu voglia regalarla a un tuo caro, spediamo la confezione senza scontrino e con un biglietto d’auguri.
Azienda agricola Il Calepino
Le Cantine di Celinate
Macelleria locale di nostra fiducia
Latteria di Branzi
Il Molino, produttore locale di farine
Azienda agricola Della Fara
I prodotti dei nostri cesti natalizi in vendita online sono lavorati da aziende del territorio bergamasco.
Valcalepio Rosso doc: le uve dei vitigni Merlot e Cabernet Sauvignon vengono vinificate separatamente prima di essere uniti. Il vino Valcalepio viene affinato in botte per almeno 12 mesi (6 in botti di rovere).
Moscato di Scanzo docg: le uve vengono selezionate meticolosamente, poi fatte appassire. Segue la pigiatura e la fermentazione con macerazione delle vinacce. Il Moscato riposa per almeno due anni.
Formai de Mut dell’alta val Brembana: il latte vaccino viene dapprima coagulato con l’aggiunta di caglio, poi semicotto fino 45-47°C di temperatura. La pasta viene pressata, poi versata in teli e, di seguito, in stampi. Avvengono poi la salatura a secco o in salamoia; il Formai de Mut stagiona per almeno 45 giorni.
Branzi: nasce dal late crudo riscaldo poi addizionato con caglio di vitello. Si taglia la cagliata prima in strisce parallele, poi in dimensioni di un chicco di riso, cocendola a 45-48°. Infine viene salata a secco o in salamoia.
Salame nostrano: prodotto con carni fresche di maiale; l’impasto è macinato con aggiunta di pepe nero, vino rosso, spezie e aglio fresco. Viene insaccato in budelli naturali, messi a stagionare.
Pancetta tipica bergamasca: preparata con carni suine fresche aventi cotenna. Viene distesa e ricoperta con sale, vino e spezie. Segue la salamoia per una settimana. Viene pulita e arrotolata, poi riposta nel budello naturale.
Farina: la farina per polenta taragna viene realizzata con l’unione tra la farina gialla e quella di grano saraceno, che conferisce il tipico colore scuro alla polenta.
Crema di cornagì e noci: dopo essere stata raccolta l’erba Cornagì viene lavorata e unita alle noci, diventando un ottimo pesto.
Formaggi e salumi vanno conservati in frigorifero o in luoghi freschi.
Il Formai de Mut e la farina rustica sono due ingredienti fondamentali per la ricetta della polenta taragna bergamasca, che può essere gustata anche con l’aggiunta del Branzi e dei salumi. Il Valcalepio rosso doc si sposa bene con questo piatto tipico e anche con altre pietanze di carne.
Branzi, Formai de Mut, pancetta e salame nostrano possono essere impiegati nella creazione di secondi piatti oppure gustati come antipasti. La crema di cornagì e noci è un ottimo pesto per pasta, ma arricchisce anche bruschette, piadine e crostini degli antipasti.
Nel tuo pranzo o cena di Natale non può mancare il Moscato di Scanzo: con il suo sapore vellutato accompagna dolci e pasticcini.